La direzione di Pro Alps in nuove mani

Insieme hanno già raggiunto molti obiettivi e sono pronti per il futuro: il Comitato direttivo dal 2026 con Katrin Dorfschmid (al centro), Lucia Lauener-Zwyer e Silvan Gnos.

Con l’inizio del nuovo anno, Django Betschart cede la Direzione operativa a Katrin Dorfschmid. Silvan Gnos assume la Direzione politica. La responsabilità viene così trasferita internamente a mani esperte e motivate.

 

Con l’inizio del nuovo anno, la direzione di Pro Alps si riorganizza: Katrin Dorfschmid, finora Responsabile Comunicazione & Marketing, assume anche la Direzione generale dell’ufficio. Silvan Gnos, che già fa parte del team politico, assumerà in futuro la direzione di questo settore. Lucia Lauener-Zwyer rimane Responsabile Finanze & Organizzazione. Il trio è già un team affiatato e ha lasciato un’impronta significativa su Pro Alps negli ultimi anni. Una buona base per continuare a rappresentare con forza la voce delle Alpi.

Una partenza con buone sensazioni
Dopo sette anni intensi, quattro dei quali come Direttore, Django Betschart cederà la responsabilità operativa nel gennaio 2026. Sotto la sua guida lungimirante e impegnata, Pro Alps non solo ha superato con successo momenti difficili, ma ha anche rafforzato il proprio lavoro politico e, con azioni di grande impatto, ha reso visibile ai media e all’opinione pubblica la necessità di proteggere le Alpi. Gli rimangono particolarmente impressi i preziosi incontri con i membri e i sostenitori: «negli ultimi sette anni ho potuto vivere innumerevoli momenti emozionanti con il nostro team e con molte persone impegnate». È quindi ancora più gratificante per lui che il Comitato direttivo abbia scelto un successore interno sia per il suo ruolo di Direttore generale che per la Direzione del team politico. Betschart afferma: «La nuova Direzione conosce molto bene i nostri valori e le nostre sfide. Sono convinto che siano le persone ideali per guidare con successo l’associazione verso il futuro». Anche dopo le sue dimissioni, Django Betschart rimarrà legato a Pro Alps come membro e sostenitore impegnato.

Esperienza e legame con le Alpi
La nuova Direttrice Katrin Dorfschmid unisce una pluriennale esperienza professionale a una grande passione e a un legame personale con le Alpi. Ha studiato giornalismo e scienze politiche e ha seguito una formazione complementare in economia aziendale. Ha lavorato come giornalista, in agenzie e in funzioni dirigenziali nel settore della comunicazione, anche nel settore non profit. Dal 2023 fa parte della Direzione di Pro Alps e da allora ha fortemente influenzato l’associazione in qualità di Responsabile della comunicazione e del marketing, ad esempio assumendosi la responsabilità del cambio di nome da «Iniziativa da las Alps» a «Pro Alps» con una nuova immagine. Afferma: «Sono lieta di assumermi ancora più responsabilità in futuro e di promuovere gli obiettivi di Pro Alps unendo le forze». È importante sensibilizzare ancora più persone alla protezione delle Alpi, affinché questo prezioso habitat non venga distrutto. Silvan Gnos, che in futuro dirigerà il settore Politica, aggiunge: «La politica di trasferimento del traffico è in crisi e l’impatto del traffico di transito sulle Alpi sta raggiungendo livelli insostenibili. Per proteggere efficacemente le Alpi sono necessari il nostro lavoro politico e una società civile impegnata».

Pronti per il futuro
Con Lucia Lauener-Zwyer, che continuerà a occuparsi delle finanze e dell’organizzazione, Dorfschmid e Gnos formeranno la Direzione di Pro Alps a partire da gennaio 2026. Insieme a un team motivato, un Comitato affiatato, il Consiglio delle Alpi e un’ampia base di membri, sono convinti di poter ancora fare molto. Ciò è anche urgentemente necessario per proteggere le persone, gli animali e le piante delle Alpi.

Download Foto
Torna su