Creare piccole oasi naturali
La primavera è alle porte: è tempo di giardinaggio! In giardino, sul balcone o sul davanzale, possiamo dare un piccolo ma prezioso contributo a favore della biodiversità.
Pro Alps
Condividi post

Foto: Wildbiene + Partner
Angoli selvatici
Non tutto deve essere ripulito: qualche angolo con foglie, rami o sassi costituisce un habitat prezioso per insetti e piccoli animali.
Banchetto di fiori
I fiori selvatici forniscono alle api selvatiche e alle farfalle polline e nettare preziosi. La viperina azzurra, le campanule, la camomilla e il fiordaliso, per esempio, sono belli anche per noi da vedere.
Nidi naturali
Gli alberghi per insetti sono utili come siti di nidificazione. Ma attenzione, se costruiti non correttamente, possono ferire le api selvatiche e favorire le malattie. Le alternative naturali sono il legno morto, gli steli delle piante e aree sabbiose del terreno.
E infine:
Anche se non tutto cresce subito in maniera rigogliosa, è fondamentale evitare l’impiego di pesticidi e fertilizzanti chimici!

Foto: Wildbiene + Partner
Pro Alps
Condividi post