Vorreste impiegare efficacemente la vostra eredità?
Avete già pensato a chi volete lasciare qualcosa in eredità? Volete includere amiche e amici o anche un'organizzazione di pubblica utilità? Il testamento vi permette di registrare le vostre ultime volontà e di utilizzare il vostro patrimonio per scopi sensati.
Un testamento per la protezione delle Alpi – perché no?
Anche a voi piace andare in montagna, affascinati dalla diversità di piante e animali? Vi piace fare escursioni nei boschi, sulle rocce, in alto fino alla vetta?
Noi siamo impegnati da oltre 35 anni per preservare questo habitat sensibile e unico per le generazioni future. Potete sostenerci in questo sforzo; includendo Pro Alps nel vostro testamento, contribuirete alla protezione delle Alpi anche dopo la vostra vita.
Con un testamento garantite condizioni chiare, anche per gli eredi e superstiti. Pro Alps è esente dall’imposta di successione e donazione. Il valore della vostra eredità confluisce quindi nella protezione delle Alpi e dell’ambiente senza alcuna deduzione.
«Un tempo come Iniziativa delle Alpi e ora come Pro Alps, l’associazione è ben consolidata e lavora in modo affidabile per la protezione delle Alpi da oltre 35 anni.»
Inserire Pro Alps fra i miei eredi - come si fa?
Per fare testamento, avete bisogno di sapere diverse cose prima di cominciare. Vi indichiamo le diverse possibilità:
Come creare il tuo testamento
Una panoramica dei vostri averi Fate una panoramica del vostro patrimonio, indipendentemente dall’entità. Non si tratta solo di denaro, azioni e polizze assicurative; pensate anche ai gioielli, alle opere d’arte, ai veicoli, alle case di vacanza o ai terreni di vostra proprietà.
Divisione legale dell’eredità
A chi volete lasciare qualcosa? Prendete nota dei requisiti legali – un calcolatore di testamenti vi aiuterà.
Chi riceve cosa? A chi volete lasciare gli importi di denaro o gli oggetti? Pensate agli eredi obbligatori e alle persone o organizzazioni che volete includere. Prendete nota dei requisiti legali – un calcolatore di testamenti vi aiuterà a farlo.
Validità giuridica Il testamento deve essere scritto di propria mano. In caso di dubbio, fate controllare il vostro testamento da uno specialista o scegliete un testamento notarile.
Esecuzione testamentaria L’esecutore testamentario dovrebbe essere una persona neutrale che agisce per vostro conto e attua le vostre ultime volontà. Può assistere nell’amministrazione dell’eredità, nell’evitare controversie ereditarie e nelle questioni amministrative.
Dove posso conservare il mio testamento? Il testamento può essere conservato a casa. Tuttavia, c’è il rischio che non venga ritrovato. Il modo più semplice ed economico è quello di depositarlo presso il Comune di residenza: informatevi presso l’ufficio competente. Nel caso di un testamento autenticato, il documento viene depositato presso lo studio del notaio.
Fare testamento tramite DeinAdieu.ch
La nostra collaborazione con DeinAdieu.ch vi permette di redigere il vostro testamento personalizzato senza impegno, in modo riservato e gratuito.
Scrivete di vostro pugno le vostre ultime volontà. Affinché il testamento sia legalmente valido, dovete osservare i seguenti punti:
Il testamento deve essere scritto interamente a mano i testamenti scritti al computer o con la macchina da scrivere non sono validi.
Utilizzate come titolo “Testamento”o “Ultime volontà” o “Ultime disposizioni”. Annotate il luogo in cui avete scritto il documento e la data esatta. Firmate il testamento con la vostra firma.
Le modifiche, le aggiunte e le integrazioni devono essere contrassegnate come tali e firmate nuovamente con luogo, data e firma.
Testamento notarile
Un testamento notarile o pubblico viene redatto alla presenza di due testimoni e di un notaio. Il vantaggio: si ha la certezza assoluta che tutto sia corretto, poiché una formulazione poco chiara o errori formali possono portare a controversie o addirittura all’invalidità.
Come beneficio Pro Alps nel mio testamento?
Possibile formulazione per la menzione di Pro Alps
Lascio in eredità all’associazione Pro Alps, attualmente situata alla Hellgasse 23, 6460 Altdorf
… con un lascito (legato) di 20.000 franchi. (specificare l’importo scelto)
… come coerede al 10%. (specificare la percentuale scelta)
… come unico erede. (se non ci sono porzioni ereditarie obbligatorie per legge)
Dove posso ottenere consulenza giuridica?
Grazie al nostro partenariato con DeinAdieu.ch, ha la possibilità di ottenere una prima consulenza giuridica senza impegno, confidenziale e gratuita.
Se vuole approfittarne, si rivolga direttamente a Dein Adieu consulenza giuridica oppure ci contatti via e-mail a info@proalps.ch.
Sono volentieri a vostra disposizione per le vostre domande: