210420_Alpeninitiative_PK_Ja_CO2_Gesetz_5582 210420_Alpeninitiative_PK_Ja_CO2_Gesetz_5582

Foto delle nostre azioni

Scorrere fino al contenuto

Le nostre campagne in breve

Le foto delle nostre azioni sono liberamente disponibili. Le saremmo grati se potesse citare il copyright.


Falò delle Alpi a Interlaken il 10 agosto 2024

Fotos : © Niklas Eschenmoser


Azione contro il traffico di aggiramento a Wassen UR il 24 maggio 2024

Per sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema del traffico d’aggiramento, l’Iniziativa delle Alpi ha promosso la campagna «Stai attraversando il nostro salotto» venerdì 24 maggio a Wassen. Con un accogliente salotto, una camera da letto e una terrazza lungo la strada cantonale, l’associazione ha mostrato che l’invasione di traffico disturba la vita quotidiana dei residenti locali e ha adottato una risoluzione inequivocabile contro l’eccessivo traffico di aggiramento.

Foto: Iniziativa delle Alpi – Luca Rosso

 

  • 240524-Aktion Wassen-Luca Rosso-3945-download
  • 240524-Aktion Wassen-Luca Rosso-3884-download
  • 240524-Aktion Wassen-Luca Rosso-3609-download

30 anni di protezione delle Alpi

30 anni fa, il 20 febbraio 1994, il popolo ha detto Sì all’iniziativa delle Alpi. In occasione dell’anniversario della votazione, i relatori non si sono limitati a ripercorrere la movimentata storia dell’Iniziativa delle Alpi, ma hanno anche discusso del futuro del trasporto transalpino.

Foto : Jan Hellman Photography

 

  • 30_Jahre_Alpen_Initiative_009
  • 30_Jahre_Alpen_Initiative_020
  • 30_Jahre_Alpen_Initiative_007

«Sasso del Diavolo» e «Cristallo di rocca» 2023

Lo snack cinese per cani vince il premio per il trasporto più assurdo dell’anno. L’impatto del trasporto è elevato: più di 20’000 km e 112 g di emissioni di CO2 prima di arrivare sugli scaffali della Migros.

Foto : ScanderbegSauer.com

 

  • 231003_Übergabe Teufelsstein Zürich-1125_download
  • 231003_Übergabe Teufelsstein Zürich-1059_download
  • 231003_Übergabe Teufelsstein Zürich-1271_download

Il premio positivo va all’azienda ginevrina OVO Logistique Urbaine, che riduce il traffico pesante nei centri cittadini utilizzando micro-depositi e biciclette cargo. Complimenti!

Foto : Magali Giradin

  • 23_prix_cristal_de_roche_015_download
  • 23_prix_cristal_de_roche_004_download
  • 23_prix_cristal_de_roche_002_download

Torna su