Petizione:
le Alpi devono essere protette dal traffico.
Le Alpi sono uno spazio vitale e di riposo unico per le persone, la fauna e la flora. Il traffico sta però minacciando il sensibile ecosistema alpino.
L'articolo 84 della Costituzione federale, adottato oltre 30 anni fa grazie all'Iniziativa delle Alpi, dà esplicitamente mandato alla
Confederazione di proteggere la regione alpina dalle ripercussioni negative del traffico. Oggi, tuttavia, l’inquinamento generato dal traffico compromette lo spazio vitale di persone, animali e piante.
Pro Alps si batte per la concretizzazione dell’articolo sulla protezione delle Alpi. Con la nostra petizione, vogliamo far pressione sul Consiglio federale affinché prenda sul serio l’incarico impartitogli e faccia finalmente il suo dovere.
Aiutateci a proteggere le Alpi e firmate la nostra petizione!
Firmate subito la petizione
Per proteggere le Alpi dalle conseguenze del traffico.
10000
328
"*" indica i campi obbligatori
Grazie per il vostro sostegno.
Perché questa petizione è importante?
Abbiamo sempre ancora troppi automezzi pesanti che attraversano le Alpi e sono in aumento anche i carichi generati dal traffico del tempo libero.
Nel 2000 hanno attraversato le Alpi svizzere 1,4 milioni di camion. Dopo oltre 25 anni di sforzi per il trasferimento del traffico, e anche con la messa in esercizio delle nuove trasversali ferroviarie alpine, se ne contano pur sempre 960’000. L’obiettivo posto dalla legge di 650’000 corse di camion attraverso le Alpi è sempre stato superato ed è lungi dall’essere raggiunto. A pagarne il prezzo è la collettività, sotto forma di elevati costi sanitari e ambientali non coperti.
Il nostro impegno non si limita però al traffico merci. L’aumento del traffico turistico e del tempo libero sta mettendo le regioni di montagna sotto una crescente pressione. Nove volte su dieci, chi attraversa l’arco alpino lo fa ancora con un veicolo privato e non con i mezzi pubblici. Circa tre quarti di tutte le corse servono a scopi ricreativi. Nei fine settimana, nei giorni festivi e durante le vacanze, molte arterie cantonali lungo le autostrade sono intasate dal traffico di aggiramento, mentre i passi alpini vengono sommersi da automobili e motociclette. Chi vive lungo gli assi di transito e altri valichi alpini molto trafficati è costantemente esposto al rumore dei veicoli e agli inquinanti.
Gas di scarico, rumore e microplastiche minacciano il delicato ambiente alpino e quindi anche il nostro spazio vitale. Per questo vogliamo impegnarci in favore di una protezione efficace delle Alpi. Aiutateci, finché siamo in tempo!
Il rumore molesto del traffico
Oggi oltre un milione di persone
in Svizzera soffre per il rumore del
traffico che supera i valori limite.
Gas di scarico nocivi per la salute
Vivere in aree con un forte volume di
traffico espone a un rischio più elevato
di malattie cardiovascolari.
Petizione per la
protezione delle
Alpi dal traffico
Aiutateci a proteggere le Alpi!
«Le Alpi meritano una più efficace protezione
dall'enorme inquinamento atmosferico e acustico causato dal traffico stradale.»