container ship_shutterstock container ship_shutterstock

Trasporti insensati

Scorrere fino al contenuto

Perché i trasporti insensati ci riguardano tutte/i?

Sulle strade svizzere circolano molti trasporti inutili e quindi insensati. Non solo inquinano l’ambiente e danneggiano la nostra salute, sono anche una sfida al nostro comprendonio.

231003_Übergabe Teufelsstein Zürich-1059_download
231003_Übergabe Teufelsstein Zürich-1059_download

Sasso del Diavolo 2023

Il premio denigratorio va alla Migros per i suoi biscotti per cani provenienti dalla Cina. Il trasporto di ogni pacchetto causa 117 g di CO₂ - con una gallina allevata in Svizzera le emissioni di CO₂ sarebbero solo di 8 grammi. Sono trasporti che cane-ggiano il clima.

Teufelsstein_2022_Chur
Teufelsstein_2022_Chur

Sasso del Diavolo 2022

Il premio denigratorio è stato attribuito a Swiss Helicopter per l'heliskiing: per ogni volo vengono emessi 32,3 kg di CO₂ a persona - con lo stesso impatto un turista sciatore può viaggiare da Berna a Zermatt e viceversa 13 volte in treno. Questo non ha nulla a che fare con la sportività, ma è un carico inutile che danneggia le nostre Alpi.

191002_TS_Emanuel_Ammon
191002_TS_Emanuel_Ammon

Sasso del Diavolo 2019

In questo anno il Sasso del Diavolo è andato all’azienda Swiss Air Deluxe, che imbottiglia aria alpina svizzera e la esporta in Asia. È semplicemente assurdo - così ha giudicato la maggioranza delle 7'200 persone che hanno partecipato al sondaggio online.

170928_uebergabe Teufelsstein_Jon_Pult
170928_uebergabe Teufelsstein_Jon_Pult

Sasso del Diavolo 2017

È incredibile, ma l’acqua Fiji viaggia per mezzo mondo per poi finire sugli scaffali svizzeri. Causa 12'000 volte più emissioni di CO₂ rispetto allo stesso quantitativo di acqua del rubinetto svizzera. Ci sembra un’assurdità esemplare.

23_prix_cristal_de_roche_004_download
23_prix_cristal_de_roche_004_download

Cristallo di rocca 2023

La distinzione è andata alla ditta OVO Logistique urbaine, che sgrava i centri dai trasporti motorizzati con bici-cargo e mini-depositi. Fanno da tramite tra negozi e trasportatori. Il trasporto è sostenibile con una logistica efficiente!

191002_BK_Beatrice_devenes
191002_BK_Beatrice_devenes

Cristallo di rocca 2019

Il Cristallo di rocca va all’alleanza delle organizzazioni di protezione dei consumatori. Il loro servizio «Caffè riparazione» permette di riparare invece di buttare via. Così si importa anche di meno.

170928_Uebergabe Bergkristall
170928_Uebergabe Bergkristall

Cristallo di rocca 2017

La città di Losanna riceve il primo Cristallo di rocca della storia. Il suo progetto prevede che le mense cittadine si riforniscano al 70% con cibo prodotto entro un raggio di 70 km.

Come si impegna Pro Alps per trasporti sensati e alternative sostenibili?

Il nostro approccio mira a sensibilizzare sia i produttori che i consumatori sull'importanza di percorsi di trasporto più brevi.

alla Bottega

Cosa facciamo

Pro Alps lavora in modo creativo per far sì che i percorsi di trasporto e le decisioni di acquisto siano consapevoli. Vogliamo che i trasporti senza senso siano evitati.

Sensibilizziamo

Con i due premi Sasso del Diavolo e Cristallo di rocca mettiamo in mostra esempi negativi e positivi in materia di trasporti. Non è una campagna d’accusa ai trasportatori. L’obiettivo è quello di sensibilizzare sia i produttori che i consumatori sulle vie di trasporto.

Convinciamo

Purtroppo, gli incentivi economici e le condizioni politiche generali spesso inducono trasporti senza senso. Questo nonostante siano disponibili alternative locali. Con la nostra campagna vogliamo incoraggiare le aziende a rivedere i loro percorsi di trasporto. Il nostro approccio prevede la regionalità invece del  trasporto insensato.

Attiviamo

Utilizziamo i nostri canali di comunicazione per far votare il prodotto più meritevole del Sasso del Diavolo o del premio corrispettivo in positivo. Invitiamo inoltre i consumatori a cercare, durante gli acquisti, i prodotti che fanno scuotere la testa o che, al contrario, sono un buon esempio. Partecipate e segnalateci gli esempi!

Aiutateci a proteggere le Alpi!

Teufelsstein_2022_Chur
Teufelsstein_2022_Chur

La vostra donazione per una politica dei trasporti sostenibile

Con la vostra donazione possiamo impegnarci per trasporti sensati

Persona di contatto

Floriane Kaiser
Floriane Kaiser

Responsabile politica e comunicazione Pro Alps per la Svizzera francese

+41 552 81 03
floriane.kaiser@proalps.ch

Torna su