Schwerverkehrszentrum Ripshausen UR_2 Schwerverkehrszentrum Ripshausen UR_2

Le imprese di trasporto stradale coprono i costi dei danni che causano?

La tassa sul traffico pesante commisurata alle prestazioni (TTPCP) è un elemento centrale della politica di trasferimento modale. Tuttavia, sono necessari diversi adeguamenti.

ricardo-gomez-angel-n6kwLavZedQ-unsplash
ricardo-gomez-angel-n6kwLavZedQ-unsplash

Sfruttamento degli importi massimi della TTPCP

La TTPCP è uno strumento chiave della politica di trasferimento modale. Tuttavia, affinché possa generare l'effetto di trasferimento modale urgentemente necessario, è necessario utilizzare il contributo massimo consentito di 325 franchi. Attualmente, un viaggio da Basilea a Chiasso costa meno di 290 franchi. Inoltre, dall'introduzione della TTPCP nel 2001, l'importo è stato adeguato all'inflazione solo una volta, di un misero 1%. Da allora, però, l'inflazione è aumentata di circa il 14%. Gli autocarri attraversano quindi la Svizzera a prezzi troppo bassi e la Svizzera perde preziose entrate ad ogni transito.

Bisogna adeguare la TTPCP?

La forma attuale della TTPCP è chiaramente insoddisfacente. Nell'ambito della revisione della legge sul traffico pesante (LTTP), Pro Alps si batte per diversi adeguamenti.

Ecco cosa facciamo

La TTPCP deve essere adeguata al futuro. Pro Alps si impegna affinché i mezzi pesanti su strada paghino finalmente i costi causati, favorendo così il passaggio al trasporto su rotaia.

Sensibilizziamo

Lanciamo le nostre idee creative e costruttive all’opinione pubblica attraverso vari canali: lavoro coi media, conferenze, nonché le nostre pubblicazioni, newsletter o sui social media.

Convinciamo

Facciamo pressione sul Consiglio federale, sul Parlamento e sull’industria per un approccio ambizioso all’ulteriore sviluppo della TTPCP. Il nostro piano prevede soluzioni e misure concrete per far sì che il trasporto merci su strada paghi finalmente per intero i suoi costi ambientali, di rumore, di incidenti e di congestione.

Attiviamo

I costi esterni del traffico pesante vanno a carico dell’ambiente e della popolazione. Il rumore, i danni ambientali, gli incidenti e la congestione del traffico interessano tutta la Svizzera. Per questo motivo stiamo intervenendo per richiamare l’attenzione sulla situazione insoddisfacente e sottolineare l’importanza di un ulteriore sviluppo della TTPCP.

Aiutateci a proteggere le Alpi!

170520_MV_Franziska Martin
170520_MV_Franziska Martin

La vostra offerta in favore della protezione delle Alpi.

La vostra donazione ci permette di batterci per il trasferimento delle merci dalla strada alla ferrovia.

Persona di contatto

Silvan_Gnos-2
Torna su