samuel-ferrara-1527pjeb6jg-unsplash samuel-ferrara-1527pjeb6jg-unsplash

I nostri temi

L’impegno per una politica dei trasporti compatibile con la protezione delle Alpi.

Scorrere fino al contenuto

L’impegno di Pro Alps per una politica dei trasporti sostenibile

Dall’approvazione dell’iniziativa delle Alpi nel 1994, ci impegniamo con forza per l’applicazione integrale dell’articolo sulla protezione delle Alpi. Inoltre, ci occupiamo anche di altri temi importanti per preservare la preziosa regione alpina.

Il nostro lavoro per la protezione delle Alpi

Sensibilizzazione

Convincimento

Attivismo

Per saperne di più

Il nostro approccio: qui mettiamo mano

patrick-robert-doyle-ju8q3lw9Cs8-unsplash

Evitare il traffico

Il traffico più compatibile con la protezione dell’ambiente è il traffico che non avviene. Bisogna evitare i trasporti inutili e ridurre gli altri.

Rola_Filip Rozycki

Trasferire il traffico

Il traffico che non può essere evitato deve essere trasferito su mezzi di trasporto compatibili con la protezione dell’ambiente - le merci sulla ferrovia e sulle bici-cargo, i viaggiatori sui mezzi di trasporto pubblici, ma anche sulle biciclette e sulle proprie gambe.

16_Ballonherz Alpen-Initiative

Organizzare il traffico

Il traffico che non può essere evitato né trasferito deve essere organizzato in modo compatibile con la protezione dell’ambiente. Bisogna proteggere le persone, gli animali e le piante nelle Alpi dagli effetti negativi del traffico: rumore, incidenti, gas di scarico dannosi per la salute ed emissioni di CO2 dannose per il clima.

Torna su