Attualità

I nostri contributi attuali

Un impegno chiaro contro i gigaliner

Le conseguenze negative degli gigaliner sono riconosciute da tutti i partiti, la loro approvazione rimane indesiderata.

Scopri di più

Statistica dei controlli del traffico pesante 2024

Camion difettosi, manipolazioni dei gas di scarico e meno controlli mobili - la sicurezza stradale e l’ambiente sono in pericolo.

Scopri di più

Attacco alla protezione delle Alpi

Una mozione assurda chiede l’apertura della strada del Passo del Gottardo per tutto l'anno, minando così l'articolo sulla protezione delle Alpi.

Scopri di più

La politica di trasferimento svizzera ha bisogno di nuovi impulsi

La tendenza negativa del trasferimento modale - Pro Alps vuole un'inversione di rotta.

Scopri di più

Creare piccole oasi naturali

La primavera è alle porte: In giardino, sul balcone o sul davanzale, possiamo dare un piccolo ma prezioso contributo a favore della biodiversità.

Scopri di più

Più camion sulle strade svizzere – è quanto vuole il Parlamento

Senza un obiettivo vincolante, la legge rischia di non avere l'effetto desiderato.

Scopri di più

Brennero: punto caldo

Il limite sopportabile per le persone che vivono lungo l'autostrada del Brennero è stato superato da tempo. Non c'è alcun miglioramento in vista, anzi.

Scopri di più

Il Consiglio degli Stati respinge l’obiettivo di trasferimento modale senza votazione

Senza un obiettivo vincolante, la legge rischia di non avere l'effetto desiderato.

Scopri di più

Il Consiglio nazionale chiede più trasferimento del trasporto merci

Il Consiglio nazionale ha approvato una richiesta chiave di Pro Alps e completa la Legge sul trasporto merci con l'obiettivo di trasferimento.

Scopri di più

Torna su