Per avere a disposizione tutte le funzionalità di questo sito è necessario abilitare Javascript.
I nostri contributi attuali
I membri di Pro Alps chiedono al Consiglio federale di concretizzare il mandato della Costituzione e di proteggere le Alpi.
Scopri di più
Il Consiglio nazionale ha respinto l'introduzione di un pedaggio dinamico per il transito dalle Alpi. Noi non molleremo la presa.
Pro Alps chiede al Consiglio federale di presentare con urgenza una strategia per evitare il ritorno su strada di decine di migliaia di camion.
Sondaggio tendenzioso e ingannevole del Blick sull’asse del Gottardo. Pro Alps critica il sondaggio e i suoi risultati.
Camion difettosi, manipolazioni dei gas di scarico e meno controlli mobili - la sicurezza stradale e l’ambiente sono in pericolo.
Senza un obiettivo vincolante, la legge rischia di non avere l'effetto desiderato.
Il 20 febbraio 1994, il popolo ha detto sì alla protezione delle Alpi dal traffico di transito.
È quanto richiede un postulato del nostro membro di Comitato e Consigliere nazionale Christophe Clivaz.
Da oggi la nostra associazione si chiama «Pro Alps». Continuiamo a impegnarci per Alpi vivibili - come sempre, ma con rinnovato slancio.