Attualità

I nostri contributi attuali

La scienza sostiene il trasferimento modale: ora occorre agire

Il rapporto dell'ETH «Verkehr 45» lo dice chiaramente: per raggiungere gli obiettivi climatici, bisogna dare la priorità allo sviluppo della ferrovia.

Scopri di più

La Commissione del Nazionale indebolisce la legge sulla TTPCP – Un passo indietro per la protezione delle Alpi

Mancano aggiornamenti della legge sulla TTPCP: la Commissione dei trasporti perde l'occasione di alleggerire efficacemente il traffico nelle Alpi.

Scopri di più

Il traffico pesante costa miliardi – e a pagarli siamo tutti noi

Il trasporto merci su strada causa danni al clima, all’ambiente e alla salute per miliardi di franchi – costi che non vengono sostenuti dai responsabili, ma dalla collettività.

Scopri di più

Pedaggio di transito: un passo importante per la protezione delle Alpi

Il Consiglio degli Stati approva il pedaggio di transito. Pro Alps approva la gestione mirata degli assi di transito attraverso le Alpi.

Scopri di più

Più trasferimento con una TTPCP più efficace

Dopo 25 anni, uno strumento centrale della politica di trasferimento modale svizzera, la tassa sul traffico pesante commisurata alle prestazioni (TTPCP), arriva ai suoi limiti.

Scopri di più

Intervista alla nostra presidente Nara Valsangiacomo

Una voce forte per le Alpi e una politica dei trasporti lungimirante

Scopri di più

Il peggio è stato evitato: il Consiglio nazionale garantisce i fondi della Rola per il trasferimento

I fondi destinati alla Rola non saranno semplicemente cancellati, ma utilizzati per misure di compensazione.

Scopri di più

La nostra presidente si è fatta sentire in Ticino!

La nostra presidente, Nara, ha partecipato alla manifestazione di protesta contro i tagli delle FFS a Mendrisio.

Scopri di più

La Commissione chiede tariffe più elevate per i camion diesel

Un piccolo ma necessario miglioramento: la CTT-N chiede di aumentare le tasse della TTPCP già a partire dal 2027, accogliendo così una richiesta di Pro Alps.

Scopri di più

Torna su